Il programma del corso
Il corso European Coaching & NLP Program si divide in 5 moduli distribuiti in 6 sessioni per un totale di 18 giorni – 170 ore di formazione accreditate interamente dalla International Coach Federation come ACTP (Accredited Coach Training Program).
Modulo 1 – Startup: Le fondamenta del Coaching, le 11 competenze chiave del Coaching, cos’è il Coaching e cosa NON è il Coaching. Gli errori tipici nel Coaching. Le fasi del Coaching.
Modulo 2 – Take Off : Gli strumenti di base nel Coaching e le domande potenti. La logica Cartesiana, il metamodello per porre domande di altissima qualità, l’ascolto attivo e la presenza attiva nel Coaching.
Modulo 3 – Flying: I valori del Coaching e tecniche di comunicazione e motivazionali di PNL integrabili nel Coaching. Introduzione al profilo Reiss e ad altre tecniche di PNL integrabili nel Coaching.
Modulo 4 – Turbolence: Business & Executive Coaching, Team Coaching, le trappole nel Coaching, il brainstorming per le decisioni ed altri modelli decisionali. Mentoring & Performance Evaluation.
Modulo 5 – Landing: Il Marketing nel Coaching per lanciarsi come Coach Professionista. Mentoring & Performance Evaluation validi ai fini della credenziale ACC-PCC-MCC
Organizzazione del corso
1. Certificazione della International Coach Federation – ACTP (massima in grado nell’ambito della International Coach Federation)
2. 170 ore di formazione interamente approvate da ICF (+36% rispetto al minimo richiesto)
3. Certificazione di diploma in Programmazione Neurolinguistica della International NLP Trainers Association (comparabile ad un Practitioner di altre associazioni di PNL)
4. Mentoring valido ai fini della credenziale ACC-PCC-MCC
5. Performance Evaluation valida ai fini della credenziale ACC-PCC-MCC
6. Sessioni di Coaching come Coach e come Coachee in aula e tra i moduli del programma
7. Il manuale del corso completo del Coaching package per operare come Coach Professionista da subito
8. Formazione di nuovi Coach che vogliono fare del Coaching la loro professione o di chi vuole integrare le competenze del Coaching nella propria vita privata o professionale.
9. Formazione della convinzione: “Io sono un Coach Eccellente”
Edizioni Corsi
ROMA: 19 Ottobre 2018 – 31 Marzo 2019
c/o Casa per Ferie S. Emilia de Vialar
Via Paolo III, 16
Sessione 1: 19-20-21 ottobre
Sessione 2: 9-10-11 novembre
Sessione 3: 25-26-27 gennaio
Sessione 4: 15-16-17 febbraio
Sessione 5: 15-16-17 marzo
Sessione 6: 29-30-31 marzo
MILANO: 26 Ottobre 2018 – 28 Aprile 2019
c/o Business Lounge
Viale Gran Sasso, 11
Sessione 1: 26-27-28 ottobre
Sessione 2:16-17-18 novembre
Sessione 3: 11-12-13 gennaio
Sessione 4: 22-23-24 febbraio
Sessione 5: 22-23-24 marzo
Sessione 6: 26-27-28 aprile