YUCAN COACHING GUIDE
Yucan Coaching Guide
Avvicinati al coaching con la nostra guida gratuita
La Yucan Coaching Guide è il tuo punto di partenza ideale per scoprire il coaching in tutte le sue sfaccettature. Un percorso gratuito, pensato per chi desidera esplorare questa disciplina con la qualità e la profondità che contraddistingue la nostra Academy of Coaching Innovation.
Riceverai via email settimanalmente una selezione esclusiva di contenuti, direttamente dalle lezioni del nostro Master ICF Level 2 “Business Innovation Coaching for Executives”. Ogni puntata, curata personalmente da Mauro Beretta, CEO yucan e fondatore della Academy, ti offrirà teoria, strumenti pratici, casi reali e preziose riflessioni dal suo taccuino di coach.
Che tu sia semplicemente curioso o stia valutando un futuro nel coaching, questa guida ti fornirà una panoramica completa e autorevole, senza pressioni e con spunti concreti per la tua crescita.
Scorri la pagina per scoprire tutti i contenuti che riceverai e iscriviti compilando il modulo.
Tutte le puntate della Coaching Guide
Coaching essentials
- 1Benvenuto nella nostra Newsletter
- 2Cos'è davvero il coaching (e cosa non è)?
- 3Dal mio Taccuino: Quando ho cercato di "salvare" un coachee… e ho sbagliato tutto
- 4Perché la formazione ICF in coaching ha delle regole (e noi le seguiamo)
- 5Che coach vuoi diventare? Le vere differenze tra Business, Executive e Life
- 6Dal mio Taccuino: Quando il business coaching diventa trasformazione personale
- 7Quando il coaching diventa di squadra: il Team Coaching
- 8Che livello di coach vuoi essere? Guida pratica a ACC, PCC, MCC
- 9Come funziona davvero l'accreditamento ICF
- 10Dal mio Taccuino: Un giorno da coach: il mio diario senza filtri
Structure, ethics, and growth in coaching
- 11Sei coach solo quando fai coaching? (Spoiler: NO)
- 12Dal mio Taccuino: Le 3 trappole del neo-coach (ci sono passato anche io)
- 13Coaching in un Mondo incerto: come restare lucidi nel caos
- 14Diventare coach: come costruirsi una carriera solida (davvero)
- 15Dal mio Taccuino: Il giorno in cui il coachee ha insegnato qualcosa a me
- 16Serve davvero un contratto nel coaching? Sì. E ti spiego perché
- 17L'accordo di coaching: molto più di una formalità
- 18Cosa è (davvero) responsabilità del coach?
- 19Dal mio Taccuino: Un feedback che mi ha fatto male. Ma aveva ragione.
- 20Il coachee è responsabile di qualcosa? Sì, ed è fondamentale.
- 21Come si misura il successo in un percorso di coaching?
- 22Dal mio Taccuino: Una sessione disastrosa. Eppure utile.
- 23Markers e Bars ICF: come si valuta davvero una sessione
ICF core competencies
- 24Le 8 competenze fondamentali del coaching professionale
- 25Codice etico ICF: coaching con integrità
- 26Dal mio Taccuino: Quando ho detto "Non sono il coach giusto per te!"
- 27Core Competency 1: Agire secondo l'etica professionale
- 28Core Competency 2: Avere una mentalità da coach (coaching mindset)
- 29Dal mio Taccuino: Quella volta che ho perso il mindset da coach… e l'ho recuperato
- 30Core Competency 3: Stabilire accordi chiari e utili
- 31Dal mio Taccuino: Un accordo poco chiaro può rovinare una sessione. Ecco cosa mi è successo
- 32Core Competency 4: Costruire fiducia e sicurezza con il cliente
- 33Core Competency 5: Essere pienamente presenti (anche nei silenzi)
- 34Dal mio Taccuino: Quella volta che ho "perso presenza"… e il coachee se n'è accorto
- 35Core Competency 6: Ascoltare attivamente (oltre le parole)
- 36Core Competency 7: Evocare consapevolezza e insight
- 37Dal mio Taccuino: Il coachee ha avuto un insight potente… mentre io pensavo alla spesa
- 38Core Competency 8: Facilitare crescita, azione e autonomia
- 39Dal mio Taccuino: Il coaching fatto al bar (spoiler: non era coaching)
Coaching tools
- 40Cos'è davvero l'empatia (e perché non basta "sentire")
- 41Approccio Egoless: quando il coach fa un passo indietro per farne fare uno avanti
- 42Dal mio Taccuino: Quando ho sbagliato ad "accelerare" l'innovazione del coachee
- 43Ascolto, emozioni e sentimenti: la relazione che trasforma
- 44Tecniche pratiche per gestire le emozioni in sessione
- 45Ascoltare i valori e i bisogni nascosti del coachee
- 46Gli strumenti dell'ascolto: cosa ci serve davvero?
- 47Dal mio Taccuino: La volta in cui ho capito che non stavo ascoltando davvero
- 48Le barriere più comuni all'ascolto (e come smontarle)
- 49Come si formulano domande potenti e trasformative
- 50Dal mio Taccuino: Le domande più strane (e inutili) che ho fatto in coaching
- 51Assertività nel coaching: dire le cose con coraggio e rispetto
- 52Obiettivi nel coaching: chiarezza, direzione, significato
- 53Obiettivo strumento o obiettivo fine? Come distinguerli
- 54Obiettivi "verso" e "via da": motivare senza manipolare
- 55Gli obiettivi: di chi sono, davvero?
- 56Dal mio Taccuino: Il peggior obiettivo mai posto (e cosa ho imparato)
Mind & behavior
- 57Come percepiamo la realtà – introduzione ai filtri cognitivi
- 58Generalizzazioni, cancellazioni, distorsioni: gli errori di percezione
- 59Canali rappresentazionali: visivo, auditivo, cinestesico
- 60Dal mio Taccuino: Quel silenzio che diceva più di mille parole
- 61Gestire le opzioni: aiutare il coachee a vedere possibilità
- 62La volontà di agire: come nasce davvero l'azione
- 63Preoccuparsi o occuparsi? Un cambio di mindset decisivo
- 64Motivazione: i bisogni di base e cosa succede se non sono soddisfatti
- 65Il continuum della motivazione: da "devo" a "scelgo"
- 66Cos'è il Flow (e perché nel coaching è un segnale potente)
- 67Dal mio Taccuino: Il coachee che non parlava mai… eppure cambiava
- 68Le potenzialità umane: scoprirle, valorizzarle, allenarle
Coaching innovation tools
- 69Coaching e Innovazione: il ruolo del coach nei processi di cambiamento
- 70Cicli di feedback nell'innovazione: come il coaching li sostiene
- 71Le dinamiche umane nell'innovazione aziendale
- 72Dal mio Taccuino: coaching e innovazione in un'azienda che non voleva cambiare (e forse non poteva)
- 73Pitch Coaching: allenare chiarezza, sintesi e impatto comunicativo
- 74Coaching e Intelligenza Artificiale: alleanza o minaccia?
Coaching areas
- 75Startup Coaching: il coaching per chi parte da zero
- 76Dal mio Taccuino: L'errore che ho fatto con un founder (e che oggi evito)
- 77Coaching per PMI: sfide, linguaggi, adattamenti
- 78Coaching in azienda: cosa funziona davvero (e cosa no)
- 79Dal mio Taccuino: quando una sessione ha fatto tremare un'intera cultura aziendale
- 80Life Coaching: tra cliché, verità e approccio professionale
Vuoi ricevere le brochure dei nostri corsi?
Vuoi organizzare un colloquio con noi??
Vai alla nostra Coaching Academy >
Yucan aderisce agli standard
internazionali di ICF
Scarica qui il nostro “Participant Enrollment Agreement” depositato presso ICF che include le nostre policy relative a:
- General Disability Policy
- DEIJ Statement (Diversity, Equity, Inclusion, Justice)
- Grievance Policy (Gestione dei reclami)
- Participation Policy
- Partial Completion Policy
- Payment/Fees Policy
- Refund Policy
- Transfer of Credit Policy
- Illness Policy
- Statement on Ethics, Integrity, Transparency

Richiedi la Coaching Guide
Grazie di aver richiesto di ricevere la nostra Coaching Guide.
Compila i dati richiesti e ti invieremo subito la prima puntata. Ti richiediamo il telefono per poterti avvisare via WhatsApp dell'arrivo di una nuova puntata nella tua Inbox. Potrai scriverci via Whatsapp per porci richieste e domande ma noi promettiamo di non usarlo mai per scopi pubblicitari e commerciali nei tuoi confronti.
Richiedi un appuntamento
Richiedi la brochure
Riceverai anche il modulo di iscrizione.