Y.COACHING.ACADEMY

 

 

I NOSTRI CORSI

 

“Businness Innovation Coaching For Executives”

 
Un Master di 175 ore dedicato a manager e professionisti che desiderino
diventare coach del cambiamento e dell’innovazione a livello CxO.
 
La frequenza a questo master garantisce l’accesso ad un servizio esclusivo:
troveremo noi per te dei coachee qualificati con cui maturare le 100 ore necessarie
per l’accreditamento ICF  a livello ACC andando inoltre a costruirti il tuo CV da coach.
 

Il Master otterrà il riconoscimento ICF Level 2 entro l’inizio della prossima edizione, prevista per il 15 ottobre 2025.

 

“Life & Business Innovation Coaching”” 

 
Abbiamo enucleato dal nostro master principale, un percorso di 85 ore riconosciuto “Level 1” da ICF dedicato a chi voglia affrontare il percorso verso l’eccellenza a passi graduali.

Sarà sempre possibile accedere al master “Business Innovation Coaching for Executives” in un momento successivo.

INTRODUZIONE AL CORSO

Il Master “Business Innovation Coaching for Executives” nasce direttamente dall’esperienza sul campo di Yucan nel gestire progetti di cambiamento ed innovazione attraverso la consulenza e percorsi di Executive & Business Coaching. Tra i principali clienti di Yucan si annoverano clienti come TIM, Amazon, Aon, Enel, Ferrovie dello stato, American Express, Amadori, Danieli, Fineco, Iccrea Banca ed anche una partnership con la Comunità Europea nell’ambito del progetto Horizon 2020.

Dal 2013 abbiamo formato più di 550 coach con una costante attenzione ad aggiornare i programmi in relazione alle sempre nuove esigenze di mercato.

Il Master si configura come un unicum sul mercato in quanto integra le competenze di coaching con competenze sui principali metodi di innovazione andando a formare coach in grado di gestire la complessità e i challenge che manager e professionisti devono affrontare in scenari di mercato e aziendali sempre più dinamici e complessi.

OBIETTIVI DEL CORSO

Il corso si pone l’obiettivo di formare coach professionisti pronti fin da subito a condurre percorsi di coaching di qualità per clienti di livello Executive e Imprenditoriale.

Per raggiungere questo obiettivo, il master è stato progettato con un focus preciso: sviluppare le competenze realmente utili per accompagnare le performance di manager e imprenditori, evitando contenuti  vicini alla psicologia clinica o alla psicoterapia (come la PNL), spesso presenti nei percorsi di Life Coaching, ma scarsamente rilevanti in ambito business.

Inoltre, ti supportiamo concretamente nell’ottenere l’accreditamento ICF a livello ACC (essenziale per lavorare con le aziende), mettendoti in contatto con coachee qualificati per maturare le 100 ore di esperienza richieste e aiutandoti a costruire un curriculum professionale solido e credibile.

COACHING E INNOVAZIONE

In che modo le metodologie di innovazione possono aiutare un coach nei suoi percorsi di Executive & Business Coaching?

1 – La maggior parte dei percorsi di E&B Coaching sono centrati su progetti di innovazione e forte cambiamento. La conoscenza di queste metodologie aiuta il coach a comprenderli e gestirli al meglio.

2) Ogni percorso di coaching può essere inteso come un progetto di innovazione personale e professionale.

Le metodologie Lean, ad esempio, aiutano ad affrontare l’incertezza del cambiamento con metodo e a intendere l’errore come un apprendimento.

Le metodologie di Open Innovation aiutano a capire meglio le dinamiche umane che si verificano in azienda a fronte di progetti di forte cambiamento dando al coach un valido strumento  differenziante.

IL PROGRAMMA

Il programma, depositato presso la International Coach Federation, è organizzato in incontri on-line di tre ore (mercoledì sera dalle 18 alle 21) e un Week End a Roma (frequentabile anche in Video Conferenza).

Il programma del master prevede i seguenti moduli formativi:

 

(Per ogni modulo formativo è indicato se erogato anche per il corso “Level 1”.)
(Bic4e si riferisce al Master “Business Innovation Coaching for Executives” in fase di approvazione a “Level 2”)

Le 8 Core Competencies del coaching secondo ICF

Imparerai ad applicare le 8 Core Competencies ICF per sostenere manager e professionisti nel conseguimento di obiettivi concreti di business e nello sviluppo della loro carriera.

Level 1 e Bic4e

Teorie di Innovazione

Imparerai come le  metodologie Lean Startup e di Open Innovation possono supportare i percorsi di coaching in contesti di grande cambiamento e innovazione

Level 1 e Bic4e

La Motivazione e il FLOW

La motivazione è tutto: imparerai come riconoscere il livello motivazionale del tuo coachee e sostenerne la crescita.

Level 1 e Bic4e

Professional Branding

Imparerari come supportare la definizione di una precisa identità professionale dei tuoi coachee.

Level 1 e Bic4e

La Leadership creativa

Imparerai come sostenere e sviluppare la leadership del manager, del professionista o dell’imprenditore.

Solo Bic4e

L'Emotività

Impararerai a gestire l’emotività dei tuoi coachee per rafforzare la loro leadership, le loro relazioni e le loro performance.

Solo Bic4e

La teoria delle decisioni

Impararerai quali sono le basi neurologiche e percettive con cui l’uomo prende le decisioni sia in ambito privato che nel business per poterle supportare con efficacia.

Solo Bic4e

Il Coaching e l'Intelligenza Artificiale

A partire dagli studi e gli standard definiti da ICF sull’argomento, imparerai come far leva sull’AI per migliorare e valutare le tue sessioni di coaching.

Solo Bic4e

Cenni di PNL e Il Metamodello

Imparerari come il metamodello può supportare la comunicazione empatica del coach rendendoti sensibile a particolari espressioni del tuo coachee.

Solo Bic4e

Team Coaching

Imparerari come proporre, organizzare e condurre un intervento di Team Coaching.

Solo Bic4e

Esercitazioni pratiche e sessioni di Mentoring

Metà del tempo del corso è dedicato ad esercitazioni pratiche che ti permetteranno di applicare immediatamente ciò che hai imparato e di uscire dal corso pronto ad esercitare la tua professione di coach.

Level 1 e Bic4e

Preparazione ad accreditamento ICF

Abbiamo creato più di 100 test di esercitazione che ti permetteranno di simulare più volte l’esame.

Level 1 e Bic4e

Strategie di avviamento alla professione

Le pagine social non funzionano! Imparerai come impostare la tua strategia basandoti sulle tue caratteristiche peculiari.

Level 1 e Bic4e

Supporto post corso

Una volta al mese si organizza un incontro dove tutti gli alumni del master si possono confrontare su aspetti metodologici e professionali supportati da Mauro Beretta. 

Solo Bic4e

Durata

175 ore di formazione intensiva per Bic4e.
85 ore di formazione intensiva per Level 1

Accesso a Materiali

Potrai usufruire di materiali didattici e risorse sia online che offline

Lezioni registrate

potrai rivedere le lezioni quante volte vuoi anche a distanza di anni

Supporto Continuo

Avrai supporto e mentoring continuo da parte di coach esperti.

Networking

Avrai l'opportunità di fare networking con altri professionisti e leader del settore.

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

 

 

Per procedere all’iscrizione, è richiesto un incontro conoscitivo con Mauro Beretta (CEO Yucan Innovation Design, direttore e trainer del master – vedi il suo profilo LinkedIn) che provvederà a fornirvi tutti gli approfondimenti necessari oltre che aiutarvi a valutare l’aderenza del programma formativo con le vostre esigenze professionali. 

 

Per ricevere la brochure con il programma dettagliato, le date del corso e le modalità con cui ti aiuteremo a maturare le tue 100 ore di coaching finalizzate all’accreditamento, clicca sul pulsante nero collocato qui sotto e compila il form. Potrai indicare nelle note se desideri organizzare un incontro con il direttore e docente del corso, Mauro Beretta.

 


 
Le quote di iscrizione
  1. Master “Business Innovation Coaching for Executives“: 4.000 euro + IVA – (Il Master otterrà il riconoscimento ICF Level 2 entro l’inizio della prossima edizione, prevista per il 15 ottobre 2025): 4.500 euro + IVA
  2. Corso “Life & Business Coaching” con partenza il prossimo 15 ottobre 2025 (accreditato “Level 1”): 2.500 euro + IVA 
 

 
Sconti Early Birds (valgono per entrambi i corsi): 
  • Iscrizioni entro: maggio: sconto di 500€ – Entro giugno: sconto di 400€ – Entro luglio: sconto di 300€ – Entro agosto: sconto di 200€ – Entro settembre: sconto di 100
 

 
Agevolazioni
  • Per chi avesse già partecipato a precedenti corsi di coaching e volesse specializzarsi in Business & Executive Coaching sarà applicata una quota ridotta di 1.500 euro + IVA per il corso “Life & Business Innovation Coaching” e di 2.500 euro + IVA per il Master “Business Innovation Coaching for Executives (Sconto applicabile previo verifica del programma del corso fatto in precedenza che deve aver incluso almeno le 8 Core Competences ICF)
  • Giovani neolaureati fino a 30 anni: è data la possibilità di partecipare come uditori ai prezzi rispettivamente di 1.000 e 2.000 + IVA con possibilità di completare il corso con attestato di partecipazione al costo di 500 euro + IVA.
 

 
 
 
SE DESIDERATE PRENOTARE UN INCONTRO DI APPROFONDIMENTO CON MAURO BERETTA, INDICATELO NELLE NOTE DEL MODULO
ATTENZIONE: 
Se non ricevete l’email con la brochure, controllate nella casella SPAM  
 
 
 

LA NOSTRA POLITICA DEI PREZZI

 
  1. Riteniamo corretto rendere pubblici i nostri prezzi e non obbligarvi a lasciare i vostri riferimenti per conoscerli per poi essere rincorsi con campagne commerciali aggressive.
  2. Riteniamo scorretto offrire dei corsi di coaching a prezzi assai elevati facendo leva su una comunicazione incentrata sulla “nobiltà d’animo” di una professione di aiuto. Per noi il coaching è una attività professionale seria che richiede preparazione ed esperienza e che si inserisce in un mercato in costante crescita prevalentemente (se non totalmente) in ambito Business & Executive Coaching. Pertanto i nostri prezzi sono determinati da quello che riteniamo un corretto investimento professionale e, dal nostro punto di vista, da una corretta remunerazione del nostro lavoro. 
  3. Riteniamo corretto offrire una reale opportunità di avvio alla professione di Business & Executive Coach. Secondo noi è troppo facile ed illusorio vendere formazione lasciando i neo-coach nell’estrema difficoltà a maturare le 100 ore di coaching remunerato  necessarie per l’accreditamento ICF. Noi offriamo, a chi frequenta il nostro master (in fase di accreditamento a livello 2), l’opportunità di maturare queste ore di esperienza mettendolo in relazione con coachee qualificati con il vantaggio ulteriore di costruirsi un CV di valore.
  4. Riteniamo corretto offrire agli iscritti al corso la possibilità di abbandonarlo  entro la quarta lezione se non soddisfatti, con totale rimborso delle cifre pagate.  
  5. Riteniamo corretto offrire a chi si iscrive con anticipo degli sconti Early Bird. E’ il nostro modo di ringraziare tangibilmente checi offre la possibilità di pianificare al meglio le edizioni dei corsi.
 
 
ATTENZIONE: 
Se non ricevete l’email con la brochure, controllate nella casella SPAM 
 
 
 

Yucan aderisce agli standard internazionali di ICF

Scarica qui il nostro Participant Enrollment Agreement depositato presso ICF che include le nostre policy relative a:

  • General Disability Policy
  • DEIJ Statement (Diversity, Equity, Inclusion, Justice)
  • Grievance Policy (Gestione dei reclami)
  • Participation Policy
  • Partial Completion Policy
  • Payment/Fees Policy
  • Refund Policy
  • Transfer of Credit Policy
  • Illness Policy
  • Statement on Ethics, Integrity, Transparency
 
 
 
 
ATTENZIONE: 
Se non ricevete l’email con la brochure, controllate nella casella SPAM 
 
 
 
 

LE NOSTRE REFERENZE

 
 
 
Carmelo Scordino
Carmelo Scordino
Business Strategy Advisor


Il percorso con Mauro mi ha aiutato a migliorare le capacità di leadership, gestione del cambiamento e decisionali ma soprattutto mi ha insegnato a potenziare le performance altrui, stimolare l’innovazione nelle Organizzazioni partendo dalle persone, quindi facilitare la crescita personale e professionale, affrontare sfide specifiche e per traguardare obiettivi personali e organizzativi.

Davide Necchi
Davide Necchi
Area Manager – Angelini

Un Master molto diverso dagli altri in quanto consente attraverso tanta”palestra “di comprendere e vivere il ruolo del coach.Per tale motivo lo consiglio.

Susanna De Besi
Susanna De Besi
Open Innovation Manager in Almacube

Il corso in Innovation Coaching condotto dal docente e professionista Mauro Beretta è stato ispirante e di grande aiuto nell’approcciare una nuova professionalità che contribuisce a formarmi come professionista a tutto tondo. Mi ha permesso di approfondire molte tematiche e strumenti utili per gestire meglio il rapporto con colleghi e altri professionisti, così come per supportare i clienti nella gestione delle loro dinamiche personali in ambito lavorativo.

OUR PORTFOLIO & CLIENTS

RICHIEDI INFORMAZIONI

Compilando il modulo riceverai la brochure del corso!